Il laboratorio parlerà delle origini e del funzionamento della fotografia. Il concetto di luce sarà introdotto dalla lettura del libro per bambini “Come trovare una stella” di Oliver Jeffers.
Verrà spiegato e chiarito in modo semplice il principio base della fotografia, attraverso la costruzione di un foro stenopeico. Strumento che dapprima permetterà di vedere delle immagini virtuali (su carta da lucido) e, negli incontri successivi, consentirà di realizzare vere fotografie su carta fotografica in interno e in esterno.
Al terzo incontro le foto verranno stampate in camera oscura e successivamente osservate e descritte insieme.
Si tenterà, infine, di ricavarne una storia: la realizzazione di un fotoromanzo al contrario in cui saranno le immagini a dettare il racconto. I testi saranno aggiunti dai bambini stessi al fine di ottenere uno o più progetti editoriali.