ITALIANO | ENGLISH
Il percorso formativo previsto per il primo anno di studi del corso biennale in fotografia di Spazio Labo’ è strutturato in modo da fornire le più ampie conoscenze tecniche e teoriche che costituiranno una solida base per affrontare il secondo anno della scuola e potersi muovere nei principali campi di utilizzo della fotografia di oggi.
Partendo dallo studio della tecnica digitale e analogica, dall’utilizzo delle luci artificiali (flash e continue) e dalla conoscenza delle tecniche di post produzione (digitale con i software più importanti e analogica in camera oscura), si andranno a esplorare le fondamenta storiche e i diversi linguaggi e le pratiche professionali e artistiche della fotografia. Parallelamente ai moduli tecnico-pratici, il percorso porterà avanti la formazione degli allievi dal punto di vista teorico e progettuale tramite i moduli di “Storia della fotografia“, “Linguaggi della fotografia contemporanea” e “Progettazione I”.
Durante l’anno i partecipanti avranno inoltre modo di apprendere le competenze di base necessarie alla progettazione e all’impaginazione di un portfolio fotografico e di misurarsi con le tecniche di ripresa e montaggio video.
Attraverso una serie di incontri programmati all’interno dei moduli, e non solo, sarà possibile avere un confronto diretto con autori e figure professionali chiave del panorama italiano e internazionali (critici, curatori, editor, artisti).
L’obiettivo del primo anno è iniziare a costruire una figura completa e multidisciplinare, in grado di affrontare le esigenze, tecniche e linguistiche, legate alle richieste del mercato e di intraprendere un percorso personale di ricerca artistica, che si andrà a strutturare e formare completamente durante il secondo anno di studi. Gli allievi saranno seguiti durante tutto l’anno dal team dei docenti della scuola: un gruppo di fotografi, artisti, curatori, critici, grafici e tecnici dell’immagine con un’eccezionale varietà di approcci; un bacino di esperienze e competenze che verranno condivise con tutti i partecipanti al corso.
Il primo anno del corso biennale in fotografia prevede un paio di momenti di incontro individuale con i responsabili della scuola: una mid-term review a metà percorso a una final review, come momento conclusivo di confronto a fini propedeutici per il secondo anno, in cui ogni studente presenta le produzioni realizzate durante l’anno all’interno dei singoli moduli.
Docente: Roberto Alfano
Docente: Martino Lombezzi
Docente: Martino Lombezzi
Docente: Lorenzo Pesce
Docente: Francesca Farini
Docente: Denisse Balduzzi
Docente: Pasquale Fameli
Docente: Matteo Pizzimenti
Docente: Gianluca Simoni
Docente: Manuel Montesano
Docente: Denisse Balduzzi
Docente: Laura De Marco
Docente: Laura De Marco
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.