ITALIANO | ENGLISH
Il percorso formativo previsto per il secondo anno di studi del corso biennale in fotografia di Spazio Labo’ è dedicato alla formazione di un linguaggio e uno stile personale per ogni studente. L’anno fornirà non solo ulteriori competenze per la produzione e lettura delle immagini, ma anche legate ai passaggi successivi la realizzazione di un lavoro fotografico, quali la progettazione di un libro, la creazione di un portfolio, la cura e l’allestimento di una mostra.
Forti delle basi tecniche e teoriche apprese nel primo anno, gli allievi si confronteranno con i diversi linguaggi proposti dai moduli progettuali, al fine di realizzare un lavoro fotografico personale. Un obiettivo ambizioso che verrà realizzato attraverso un percorso a più voci che inizia con il modulo “Progettazione II”, pensato per completare le conoscenze teoriche e metodologiche imbastite il primo anno, grazie anche all’analisi di case study e all’incontro con autori e professionisti del settore, e per realizzare un progetto personale che verrà finalizzato in un libro fotografico per ogni studente.
Con i moduli “Ricerca e progettualità artistica” e “Fotografia documentaria” i partecipanti realizzeranno propri progetti personali sotto la guida delle esperienze dei docenti. Obiettivo finale sarà quello di produrre per ogni studente un lavoro fotografico coerente e completo ai fini della mostra collettiva di fine biennio che si allestirà a giugno 2022.
L’ampiezza del programma dell’anno è ideale per poter soddisfare chi vorrà operare nel campo della fotografia documentaria, della fotografia artistica e di ricerca e della fotografia professionale di studio o di agenzia.
Per raggiungere questi obiettivi, gli studenti riceveranno il supporto completo dei docenti della scuola: un gruppo di fotografi, artisti, curatori, critici, grafici e tecnici dell’immagine con un’eccezionale varietà di approcci, che condivideranno con gli studenti le loro prospettive ed esperienze personali nel contesto di uno spazio che si dedica ogni giorno alla cultura della fotografia sia in campo nazionale che internazionale.
Durante l’anno, frequenti saranno le occasioni di conoscenza con professionisti del settore esterni alla scuola, attraverso incontri e seminari di approfondimento.
A conclusione del biennio, gli studenti parteciperanno attivamente alla realizzazione della mostra collettiva che li vedrà protagonisti all’interno della galleria di Spazio Labo’.
Docente: Marinella Paderni
Docente: Laura De Marco
Docente: Silvia Camporesi
Docente: Filippo Romano
Docente: Chiara Capodici
Docenti: Matteo Pizzimenti, Gianluca Simoni
Docente: Laura De Marco
Docente: Francesco Colombelli
Docente: Simone Sapienza
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.