MASTER IN FOTOGRAFIA DI RITRATTO
Seconda edizione
Il Master in Fotografia di Ritratto con Lorenzo Pesce, alla sua seconda edizione, è rivolto a chi vuole intraprendere un percorso professionale all’interno di questo complesso e stimolante ambito della fotografia contemporanea.
DESCRIZIONE
Lo svolgimento del Master prevede lezioni sia a carattere teorico che pratico.
Durante le lezioni teoriche si analizzeranno dei casi studio per identificare gli stili adottati da fotografi affermati e professionisti del settore, ponendo grande attenzione alle dinamiche “scatto-utilizzo-significato”, e si identificheranno i diversi linguaggi da adottare in base alle esigenze professionali e ai mercati a cui ci si rivolge: corporate, editoriale, pubblicitario.
Grande importanza verrà data alla parte pratica del Master: sono previste molteplici esercitazioni, individuali e di gruppo, per imparare a gestire le tipologie di ritratto richieste dalle diverse committenze professionali. Ciascun allievo si confronterà, seguito dal docente, con le diverse scelte tecniche e linguistiche da adottare per arrivare alla formazione di un’immagine definitiva ed efficace.
Il percorso del Master sarà arricchito da incontri con professionisti del settore: Alberta Cuccia photo editor, Teodora Malavenda curatrice/photo consultant, Livia Corbò curatrice/agente (photo Op). Ciascun allievo avrà modo di vestire le vesti di “fotografo, assistente e soggetto”; al di fuori degli orari sono previsti esercizi da svolgere in autonomia, il set della scuola è a disposizione degli allievi anche al di fuori delle lezioni per poter approfondire e fare esperienza rispetto a quanto insegnato.
Temi:
> il ritratto autoriale e i suoi utilizzi in ambito commerciale;
> l’uso della luce presente sul campo in tutte le sue accezioni, per ottenere risultati efficaci e personali;
> l’elaborazione e sviluppo di un proprio stile;
> lo sviluppo di un lavoro fotografico personale;
> la progettazione e il lavoro sul campo;
> l’editing e la finalizzazione del lavoro.
Selezione di alcune immagini realizzate dagli allievi durante la prima edizione del Master
DOCENTE

Lorenzo Pesce è fotografo professionista, membro da oltre 10 anni dell’agenzia Contrasto, che crea immagini che mettono insieme bellezza naturale quasi selvaggia e eleganza classica, scegliendo approcci e modalità fotografiche su misura per ogni progetto e soggetto. Pesce è un fotografo incredibilmente malleabile e versatile che riesce a mantenere una sua visione personale sia che si tratti di paesaggi, ritratti, moda, kids, food o stilll life, sia in campo editoriale che pubblicitario. Laureatosi in fotografia all’Art center college di design di Pasadena, Lorenzo è cresciuto fotograficamente tra Londra, Los Angeles, e New York.
Oltre ad aver ottenuto riconoscimenti per il suo lavoro, e ad aver partecipato a varie mostre, Lorenzo Pesce ha realizzato campagne e redazionali per molti clienti tra i quali Grey SanFrancisco, Action Aid, ADAC, Alitalia, Coca-Cola, Conde Nast Traveller, Departures, Enel, ENI, Fastweb, Mulino Bianco, Rubelli, Saatchi & Saatchi, Salmoiraghi&Viganò, Samsung, Saveur, Stern, TIM, Travel and Leisure, Vogue, Norton by symantec e molti altri ancora.
Orgogliosissimo padre di tre bambine, recentemente con la famiglia ha vissuto a Berlino città che ama e nella quale torna spessissimo, dividendo di fatto il suo tempo tra Roma, Milano e la capitale tedesca.
Photo Gallery | Ritratto per advertising e corporate | © Lorenzo Pesce
Photo Gallery | Ritratto editoriale | © Lorenzo Pesce
Photo Gallery | Celebrities | © Lorenzo Pesce
REQUISITI
Il master di fotografia in ritratto è rivolto a chi ha già una buona conoscenza della tecnica fotografica, e ha già maturato una buona esperienza in campo fotografico. Si consiglia il possesso di uno o più corpi macchina digitali, computer portatile, cavalletto. Durante le lezioni si avrà modo di utilizzare strumenti professionali di ripresa messi a disposizione da Spazio Labo’. Per qualsiasi domanda o dubbio in merito ai requisiti si prega di contattarci a info@spaziolabo.it. Sono richieste buone capacità di postproduzione. Spazio Labo’ effettuerà colloqui di ammissione prima di confermare la partecipazione.
Per qualsiasi informazione, o per richiedere un appuntamento per un colloquio (di persona o via skype): info@spaziolabo.it.
CALENDARIO E FREQUENZA
INIZIO
22 Febbraio 2019
TERMINE
2 Giugno 2019
DURATA
83 ore totali
FREQUENZA
Week end:
venerdì 22 febbraio (18-21)
sabato 23 febbraio (10-18)
domenica 24 febbraio (10-18)
sabato 16 marzo (10-18)
domenica 17 marzo (10-18)
sabato 13 aprile (10-18)
domenica 14 aprile (10-18)
sabato 4 maggio (10-18)
e domenica 5 maggio (10-18)
sabato 1 giugno (10-18)
domenica 2 giugno (10-18)
PARTECIPANTI
Minimo 8
Massimo 14
TITOLO RILASCIATO
DIPLOMA DI FREQUENZA
Al superamento del 75% delle ore complessive.
CERTIFICATO DI MERITO
Ciascun allievo avrà una valutazione personale sulla base dei risultati conseguiti durante il master.
COSTO
EARLY BIRD PROMO
€1.700 per le iscrizioni completate entro il 22 gennaio 2019.
PREZZO INTERO
€2.000
*Il pagamento può essere rateizzato!