ITALIANO | ENGLISH
Spazio Labo’ – Centro di fotografia | Strada Maggiore 29 | Bologna
ingresso libero
Il prossimo libro fotografico sarà SCUMB Manifesto, di Justine Kurland (MACK, 2022).
In questa lettura collettiva partiremo dall’analisi di alcuni collage per ricostruire la storia delle pubblicazioni da cui sono tratti e approfondiremo alcuni riferimenti iconografici dell’autrice e la connessione fra questa pubblicazione e i suoi lavori precedenti.
C’è un’immagine che ti ha particolarmente colpito?
Scrivici, sarà uno dei punti di partenza per le nostre conversazioni.
SCUMB Manifesto, di Justine Kurland (MACK, 2022)
Include testi di Marina Chao, Renee Gladman, Catherine Lord, and Ariana Reines
24.5 x 32cm, 282 pagine, lingua inglese, 75€*
*non sono necessari l’acquisto e/o la lettura del libro fotografico per la partecipazione al gruppo di lettura.
I partecipanti e le partecipanti hanno inoltre la possibilità di consultare gratuitamente il libro presso il bookshop di Spazio Labo’ e Leporello (Strada Maggiore 29, dal lunedì al venerdì, ore 16-19).
Ispirato all’iconoclasta tratto femminista SCUM (Society for Cutting Up Men) Manifesto di Valerie Solanas, SCUMB Manifesto ci introduce all’iniziativa senza compromessi della fotografa Justine Kurland: la Society for Cutting Up Men’s Books.
Questo volume presenta una collezione di collage che Kurland ha creato tagliando e riconfigurando libri fotografici di artisti maschili, mentre attraversava il processo di epurazione della propria biblioteca di circa 150 libri di uomini bianchi etero che hanno monopolizzato il canone fotografico. La natura del collage – eterogeneo, scomposto, mutevole, perturbato, cyborg, fantastico – lo ha reso a lungo una strategia femminista nella vita e nell’arte. Il rituale di Kurland è riparatore e amorevole: ogni opera è un recupero della storia; uno smembramento del patriarcato; un’inversione di genere dei termini usuali del possesso; e un modesto tentativo di compensare una vita di disparità di reddito.
Sebbene siano nettamente diverse nello stile, le provocatorie visioni al femminile che si vedono in queste composizioni sono una continuazione di quelle rappresentate nei precedenti progetti fotografici di Kurland, Girl Pictures (1997-2002) e Mama Babies (2004-07).
Ogni lavoro in SCUMB suona come un elettrizzante appello alla libertà – la libertà di creare, distruggere, immaginare e rimodellare il nostro mondo visivo e sociale.
Il gruppo di lettura è un’attività collaterale e gratuita del bookshop di Spazio Labo’ e Leporello. Il bookshop è aperto dal lunedì al venerdì ore 16-19, presso Spazio Labo’, Strada Maggiore 29, Bologna.
Come ci si iscrive ai gruppi di lettura? Per partecipare ai gruppi di lettura è necessario prenotarsi tramite email all’indirizzo info@spaziolabo.it oppure compilare il seguente form online: [https://forms.gle/CsabKH8YjXNqybBKA].
Non è obbligatorio essere soci e socie di Spazio Labo’ per partecipare.
Ecco in pillole la nostra proposta:
NOI Scegliamo un libro fotografico da leggere insieme.
TU Puoi consultare il libro nel nostro bookshop prima dell’appuntamento.
NOI Coordineremo il gruppo di lettura con Chiara Capodici (Leporello), Laura De Marco (Spazio Labo’) e altr* ospiti.
TU Puoi ascoltare, fare domande, bere una birretta, proporre delle suggestioni.
NOI Faremo un calendario a cadenza bimestrale ispirato dai temi delle mostre in galleria, dalle proposte della libreria e dalle preferenze tue e dei tuoi compagni e compagne di lettura.
TU Potrai registrarti e partecipare gratuitamente. Non c’è obbligo di acquisto del libro.
NOI Se vorrai comprare il libro, avrai un buono sui nostri corsi di fotografia pari al 20% del prezzo di copertina. Se sei anche in possesso della tessera Membership* di Spazio Labo’ hai sempre il 10% di sconto su tutti i libri del bookshop.
TU Sei felice.
* Lo sconto del 10% è dedicato solo a coloro che hanno sottoscritto la tessera Membership di Spazio Labo’, clicca sul bottone in basso per scoprire tutte le convenzioni.
Spazio Labo’ | Photography
Strada Maggiore 29, Bologna
Campanello Spazio Labo’ | cortile interno
info@spaziolabo.it | press@spaziolabo.it | 328 3383634
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.