ITALIANO | ENGLISH
Spazio Labo’ – Centro di fotografia | Strada Maggiore 29 | Bologna
Il corso annuale serale di Spazio Labo’ si è rinnovato sviluppandosi in tre corsi della durata di otto mesi ciascuno per dare maggiori opportunità di crescita a chi crede nella propria formazione e sente l’esigenza di un percorso didattico sempre più completo e approfondito: il percorso tecnico, il percorso Studio Pro e il percorso progettuale.
Tre programmi didattici distinti che approfondiscono specifici aspetti della fotografia: il percorso tecnico si occupa di approfondire tutte le questioni legate all’utilizzo degli strumenti e delle tecniche di produzione e post-produzione fotografica digitale, con un modulo di insegnamento sulla storia della fotografia, dalle origini ai nostri giorni; il percorso Studio Pro fornisce i principali strumenti teorici e soprattutto pratici per la gestione del set fotografico e degli schemi di luce, all’interno di un percorso finalizzato alla professionalità; il percorso progettuale fornisce le conoscenze teoriche e pratiche fondamentali per la realizzazione di un progetto personale, con un modulo conclusivo sul libro fotografico che guiderà i partecipanti nella produzione di un prodotto editoriale finale.
I tre percorsi consentono di confrontarsi in maniera costante e continuativa con tre squadre di docenti fatte di professionisti del settore con esperienza pluridecennale nei rispettivi campi, che lavoreranno con i singoli partecipanti per consentire l’evoluzione del loro rapporto con la fotografia.
Attraverso momenti di confronto individuale e di gruppo, si prenderà consapevolezza dei punti di forza e debolezza del proprio approccio alla fotografia e si darà forma e sostanza alla propria visione.
Entra nel mondo della fotografia
Gestire il set e gli schemi di luce
Sviluppa il tuo progetto
I corsi annuali serali in fotografia hanno una durata complessiva di otto mesi, con inizio a ottobre e termine a maggio, per un totale di oltre 130 ore complessive di lezione.
Le lezioni si tengono tutti i martedì dalle 19.30 alle 21.30. Alcuni incontri vengono svolti il sabato e la domenica dalle 10 alle 17 (all’incirca un week end al mese).
Possono essere previste ulteriori ore di approfondimento in occasione di incontri con professionisti del settore, eventi speciali e mostre, che potrebbero essere svolti al di fuori dell’orario di lezione.
Durante il corso dell’anno numerose saranno le occasioni di essere coinvolti e vivere dall’interno la realtà dinamica di Spazio Labo’, che oltre alla scuola promuove anche attivamente una galleria, che espone sia autori emergenti che rinomati, a livello nazionale e internazionale, ed è un luogo di divulgazione della cultura fotografica che propone ogni mese incontri, presentazioni e seminari.
Gli studenti del corso annuale serale in fotografia hanno a disposizione due sedi dedicate allo sviluppo delle loro competenze e dei loro progetti: quella principale di Strada Maggiore e lo spazio laboratoriale di via Zanolini. Al loro interno: diverse aule, una camera oscura, una sala posa attrezzata, una postazione di post produzione e scansione digitale professionale, una biblioteca specializzata, in costante aggiornamento, che conta più di 400 volumi e abbonamenti alle principali riviste internazionali.
Gli allievi possono inoltre contare su un numero importante di convenzioni con artigiani professionisti, rivenditori, locali, librerie e teatri.
Al superamento della soglia del 70% di presenza in aula, viene rilasciato un attestato di frequenza in cui ciascun allievo avrà una valutazione personale sulla base dei risultati conseguiti e del lavoro svolto.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.