ITALIANO | ENGLISH
Spazio Labo’ – Centro di fotografia | Strada Maggiore 29 | Bologna
Il Corso Annuale Serale di Videomaking è la proposta di Spazio Labo’ per chi, anche partendo da zero, vuole entrare nel mondo professionale del video realizzato con le macchine fotografiche.
Attraverso sei mesi di insegnamento e oltre 90 ore di lezione, il corso offre ai partecipanti un percorso di conoscenza strutturato in quattro macro moduli che, intrecciati in maniera propedeutica, restituiranno un percorso completo su ogni fase della lavorazione dell’output video desiderato come per esempio un documentario, un cortometraggio fiction, un video promozionale, un corporate lavorativo, e altro.
L’introduzione al corso prevede un focus sulle principali strutture narrative e tecniche di scrittura (sia fiction che non).
Successivamente, attraverso lezioni teoriche e pratiche, la prima fase sarà dedicata alle tecniche professionali di ripresa video e audio, fornendo gradualmente agli studenti e alle studentesse tutte le conoscenze necessarie per iniziare a sviluppare i loro progetti video.
La seconda fase del corso sarà invece dedicata ai software e alle tecniche di montaggio video e audio attraverso l’insegnamento del software DaVinci Resolve per gestire l’intero flusso di lavoro, alla post-produzione dell’audio con mix e master, alle tecniche di color correction e grading del video e infine alla creazione degli effetti VFX con la possibilità di utilizzare animazione 2D, effetti visivi e compositing.
Durante tutte le fasi del corso gli studenti e le studentesse saranno coinvolti in fondamentali momenti di revisione e confronto sul procedere dei loro progetti e delle capacità acquisite. Alla fine del percorso semestrale gli studenti e le studentesse avranno acquisito solide basi teoriche e tecniche e saranno in grado di cimentarsi autonomamente nella progettazione e nella realizzazione di un progetto video.
Sì, se vuoi entrare nel mondo del video in maniera completa e trasversale, dalla fase di ripresa a quella del montaggio video e audio, fino alla post-produzione. Adatto per tutte le tipologie di output video (documentario, video promozionale, fiction e non fiction, altro).
Il Corso Annuale Serale in Videomaking ha una durata complessiva di cinque mesi, con inizio a metà gennaio 2024 e termine a fine maggio 2024, per un totale di 90 ore complessive di lezione. Le lezioni si tengono tutti i giovedì dalle 19.30 alle 21.30. Alcuni incontri vengono svolti il sabato e la domenica dalle 10 alle 17 (all’incirca un weekend al mese).
Gli studenti del Corso Annuale Serale in Videomaking hanno a disposizione due sedi dedicate allo sviluppo delle loro competenze e dei loro progetti: quella principale di Strada Maggiore e lo spazio laboratoriale di via Zanolini, entrambe a Bologna e a poca distanza l’una dall’altra.
Al loro interno: diverse aule, una camera oscura, una sala posa attrezzata, una postazione di postproduzione e scansione e stampa digitale professionale, una biblioteca specializzata, in costante aggiornamento, che conta più di 400 volumi e abbonamenti alle principali riviste internazionali. Gli allievi possono inoltre contare su un numero importante di convenzioni con artigiani professionisti, rivenditori, locali, librerie e teatri.
Non sono richieste conoscenze minime. È sufficiente disporre della seguente attrezzatura: una macchina fotografica in grado di realizzare video (no smartphone), cuffie con ingresso jack e un computer portatile. Il software DaVinci Resolve è disponibile gratuitamente nella sua versione base la quale è già ampiamente sufficiente per le necessità del corso.
Durante il corso dell’anno numerose saranno le occasioni di essere coinvolti e vivere dall’interno la realtà dinamica di Spazio Labo’, che oltre alla scuola promuove anche attivamente una galleria, che espone sia autori emergenti che rinomati, a livello nazionale e internazionale, ed è un luogo di divulgazione della cultura fotografica che propone ogni mese incontri, presentazioni e seminari.
Al superamento della soglia del 70% di presenza in aula, viene rilasciato un attestato di frequenza in cui ciascun allievo avrà una valutazione personale sulla base dei risultati conseguiti e del lavoro svolto.
Promo Early Bird. Per le iscrizioni completate entro il 30 novembre 2023, il Corso Annuale Serale – Videomaking ha un costo complessivo di 1450 euro (anziché 1800 euro). Il costo è rateizzabile.
Il Corso Annuale Serale in Videomaking ha un costo complessivo di 1800 euro (prezzo pieno). Il costo è rateizzabile.
Le iscrizioni sono aperte dal 22.09.2023 fino al completamento dei posti disponibili. Per iscriversi è obbligatorio un colloquio conoscitivo con la direzione della scuola. Per prenotare il colloquio scrivere a: info@spaziolabo.it
Le attività di Spazio Labo’ sono riservate ai soci e alle socie in regola con il versamento della quota associativa per ciascun anno solare di frequenza. Per associarsi occorre presentare domanda tramite e-mail all’indirizzo info@spaziolabo.it o di persona presso la nostra sede negli orari di apertura. La quota associativa per il 2024 è di €15. L’iscrizione viene confermata al termine del processo di selezione e ufficializzata al versamento anticipato del saldo, presso la sede o tramite bonifico bancario. Per ulteriori informazioni: info@spaziolabo.it – 351 5074890.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.