Spazio Labo’ – Centro di fotografia | Strada Maggiore 29 | Bologna

FOTOGRAFIA ANALOGICA IN BIANCO E NERO – I LIVELLO

CORSO DI FOTOGRAFIA ANALOGICA

BIANCO E NERO – I LIVELLO

SUMMER PROMO FINO AL 21 SETTEMBRE 2023!

IL CORSO

Un corso dedicato alla fotografia analogica in bianco e nero e rivolto a coloro che si avvicinano per la prima volta a questa pratica fotografica.

Nell’arco delle 15 ore di corso di fotografia analogica in bianco e nero si tratteranno i seguenti argomenti: la macchina fotografica e gli obiettivi, le pellicole (caratteristiche e sviluppo manuale “in tank”), la camera oscura (strumenti e caratteristiche), le carte fotografiche (stampa e sviluppo). Le lezioni saranno sia teoriche che pratiche: tutti i partecipanti avranno modo di apprendere i procedimenti di ripresa, di sviluppo e di stampa. La docente insegnerà a controllare tutti i parametri in fase di ripresa in modo che possano essere ben rappresentati col processo di sviluppo manuale “in tank” e di stampa.

LA DOCENTE

Francesca Farini Spazio Labo'

Francesca Farini, dopo gli studi in Giurisprudenza, rivoluziona la sua vita seguendo la sua più grande passione: la fotografia. Nell’anno 2015/2016 frequenta il corso annuale presso Spazio Labo’ | Photography. Al termine degli studi inizia la collaborazione con Spazio Labo’. Dapprima come assistente sia ai corsi di fotografia digitale sia al corso di fotografia analogica. In questo momento si fortifica la sua conoscenza ed il suo interesse per fotografia analogica, infatti inizia a sperimentare inizialmente trasformando il bagno in camera oscura e poi creandone una vera e propria. Continua la sua formazione seguendo il master in fotografia di Still life e il master in fotografia di Architettura ed Interni. Oggi fotografa oggetti, architetture e paesaggi urbani. A Spazio Labo’, dal 2017, è docente e coordinatrice della didattica legata al mondo della fotografia analogica, responsabile del master di architettura.

ARGOMENTI TRATTATI

LA MACCHINA FOTOGRAFICA

  • la macchina fotografica analogica
  • differenze con il digitale
  • tipologie esistenti
  • approfondimento reflex
  • introduzione al concetto di esposizione
  • tempi di posa

OBIETTIVI E DIAFRAMMI

  • diaframmi
  • obiettivi
  • messa a fuoco manuale
  • profondità di campo
  • ISO vs ASA: differenza tra pellicola e sensore

ESPOSIZIONE ED ESPOSIMETRI

  • concetto di esposizione
  • relazione tra esposizione ed esposimetro
  • esposimetro e tipologie
  • esposizione corretta

PELLICOLE E SVILUPPO

  • come si vede in bianco e nero?
  • che cos’è una pellicola
  • tipologie di pellicole esistenti
  • caricamento ed esposizione pellicola
  • procedimento di sviluppo delle pellicola
  • sviluppo della pellicola

LA CAMERA OSCURA

  • che cos’è una camera oscura?
  • elementi necessari
  • chimici
  • carte fotografiche
  • realizzazione di un provino a contatto e di una stampa ingrandita

DURATA

7 LEZIONI – 15 ORE

PARTECIPANTI

MAX 8

TITOLO RILASCIATO

Attestato di frequenza, valido per ottenere crediti formativi.

MATERIALE DIDATTICO

I partecipanti riceveranno le dispense all’inizio del corso.

AGEVOLAZIONI

Diritto ad usufruire dello “sconto studenti” per le iscrizioni successive.

RECUPERO LEZIONI

E’ possibile recuperare le lezioni perse previo accordo con i docenti e a seconda delle disponibilità.

CALENDARIO I - DAL 5 OTTOBRE 2023

Lezione 1 – giovedì 5 ottobre 2023 – dalle 19 alle 21

Lezione 2 – giovedì 12 ottobre 2023 – dalle 19 alle 21

Lezione 3 – giovedì 19 ottobre 2023 – dalle 19 alle 21

Lezione 4 – sabato 21 ottobre 2023 – dalle 10 alle 13

Lezione 5 – giovedì 26 ottobre 2023 – dalle 19 alle 21

Lezione 6 – giovedì 2 novembre 2023 – dalle 19 alle 21

Lezione 7 – giovedì 9 novembre 2023 – dalle 19 alle 21

CALENDARIO II - DAL 14 NOVEMBRE 2023

Lezione 1 – martedì 14 novembre 2023 – dalle 19 alle 21

Lezione 2 – martedì 21 novembre 2023 – dalle 19 alle 21

Lezione 3 – martedì 28 novembre 2023 – dalle 19 alle 21

Lezione 4 – sabato 2 dicembre 2023 – dalle 10 alle 13

Lezione 5 – martedì 5 dicembre 2023 – dalle 19 alle 21

Lezione 6 – martedì 12 dicembre 2023 – dalle 19 alle 21

Lezione 7 – martedì 19 dicembre 2023 – dalle 19 alle 21

SUMMER PROMO

Summer Promo. Per le iscrizioni completate tra il 1 agosto e il 21 settembre 2023, il corso ha un costo complessivo di 235 euro (anziché 250 euro). 

COSTO E ISCRIZIONE

250 EURO

Sconto studenti Spazio Labo’: il corso ha un costo di 235 euro per coloro che hanno già frequentato un corso presso di noi.

Le attività di Spazio Labo’ sono riservate ai soci e alle socie in regola con il versamento della quota associativa per l’anno in corso.

Per associarsi occorre presentare domanda tramite e-mail all’indirizzo info@spaziolabo.it o di persona presso la nostra sede negli orari di apertura.

La quota associativa per il 2023 è di €15.

Per ulteriori informazioni: info@spaziolabo.it – 351 5074890.

REQUISITI / ATTREZZATURA

Non sono richieste conoscenze minime e non occorre possedere un’attrezzatura specifica. E’ possibile utilizzare gratuitamente l’attrezzatura di Spazio Labo’ durante il corso per chi ne fosse sprovvisto, si prega di comunicarlo al momento dell’iscrizione.

FORMAZIONE CONTINUA

Possibilità di consultare la biblioteca durante gli orari di apertura; confronto con i docenti per consigli e suggerimenti al termine del corso; partecipazione a mostre e incontri organizzati in sede.

CONDIZIONI DI RECESSO

È possibile ottenere il rimborso totale della quota d’iscrizione versata presentando disdetta di persona, via mail o per telefono entro 5 giorni dall’inizio del corso. Per le disdette pervenute dopo tale periodo, la quota versata sarà riconvertita in un buono di pari importo utilizzabile per l’iscrizione a tutti i nostri corsi. Non è previsto nessun rimborso o buono per le disdette pervenute a corso iniziato.

In occasione della ripresa delle attività didattiche, Spazio Labo’ ha messo in sicurezza i suoi estesi spazi secondo la normativa nazionale e regionale vigente. Clicca qui per scoprire di più sulla policy di Spazio Labo’ e su come sarà garantita la migliore esperienza didattica possibile in caso di un eventuale nuovo ed esteso lockdown.

CONTINUA LA TUA FORMAZIONE

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi