Spazio Labo’ – Centro di fotografia | Strada Maggiore 29 | Bologna

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE – SECONDO LIVELLO

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE

II LIVELLO

DAL 21 MAGGIO, BOLOGNA

IL CORSO

Il corso avanzato di Fotografia Digitale (II livello) è pensato per chi ha già acquisito le basi della fotografia digitale, sia attraverso il corso di I livello di Spazio Labo’, sia attraverso altre esperienze pregresse.

L’obiettivo del programma è approfondire aspetti pratici essenziali della fase di scatto, come l’analisi della luce e le molteplici opportunità che ogni tipologia di essa offre, l’uso degli esposimetri per ottenere i risultati desiderati, l’importanza della ricerca di una composizione adatta al tipo di immagine che vogliamo ottenere.

Gli allievi avranno l’opportunità di applicare quanto appreso sul campo tramite esercitazioni pratiche e le revisioni con i docenti.

L’obiettivo del corso è quello di acquisire la capacità di affrontare con consapevolezza diverse situazioni di scatto e ottenere i risultati mirati, andando nello stesso tempo ad arricchire il proprio bagaglio di competenze tecniche e culturali.

ARGOMENTI TRATTATI

LA LUCE IN FOTOGRAFIA

La luce, che sia naturale o artificiale, gioca un ruolo fondamentale nella fotografia, influenzando in modo decisivo la qualità dell’immagine. La luce non è solo un elemento tecnico, ma anche un potente mezzo espressivo. Saper utilizzare la luce in modo consapevole è essenziale per ottenere immagini che non solo siano visivamente piacevoli, ma che raccontino anche una storia.

COME SI CATTURA LA LUCE?

Durante il corso andremo ad approfondire il sistema zonale nel mondo digitale, la funzionalità dell’esposimetro spot, lo studio del bilanciamento del bianco personalizzato e la differenza tra i file RAW e Jpeg in fase di gestione dopo lo scatto.

ESISTE LA COMPOSIZIONE PERFETTA?

La composizione fotografica si basa su alcune regole fondamentali che orientano l’occhio dell’osservatore e danno struttura all’immagine. I movimenti tra gli elementi della scena, così come la scelta del campo e del fuori campo, sono essenziali per costruire un racconto visivo coinvolgente.

Ogni approccio compositivo è inoltre influenzato dalle differenti teorie non scientifiche, che interpretano e applicano queste regole in modi unici, rendendo la fotografia un linguaggio sempre in evoluzione.

FOTOGRAFIAMO INSIEME!

Quali sono i generi fotografici che andremo esplorando? Esistono dei confini tra un genere e l’altro? Scopriamone alcuni insieme!

Il ritratto, il paesaggio urbano, la street photography, la fotografia di architettura, la fotografia notturna.

DURATA

7 LEZIONI – 18 ORE

PARTECIPANTI

MIN 10 – MAX 16

TITOLO RILASCIATO

Attestato di frequenza, valido per ottenere crediti formativi.

MATERIALE DIDATTICO

I partecipanti riceveranno le dispense durante lo svolgimento del corso.

AGEVOLAZIONI

Diritto ad usufruire dello “sconto studenti” per le iscrizioni successive.

RECUPERO LEZIONI

È possibile recuperare le lezioni perse previo accordo con i docenti e a seconda delle disponibilità.

CALENDARIO - DAL 21 MAGGIO 2025

ISCRIZIONI APERTE

Lezione 1 – mercoledì 21 maggio 2025 – dalle 19 alle 21

Lezione 2 – mercoledì 28 marzo 2025 – dalle 19 alle 21

Lezione 3 – mercoledì 4 giugno 2025 – dalle 19 alle 21

Lezione 4 – mercoledì 11 giugno 2025 – dalle 19 alle 21

Lezione 5 – mercoledì 18 giugno 2025 – dalle 19 alle 21

Lezione 6 – sabato 21 giugno – dalle 10 alle 17

Lezione 7 – mercoledì 25 giugno 2025 – dalle 19 alle 21

DOVE SI SVOLGE IL CORSO?

Le lezioni potrebbero svolgersi presso la sede di Strada Maggiore 29 – Bologna o presso i nostri studi in via Zanolini 9 – Bologna. Gli allievi saranno preventivamente informati circa la sede di svolgimento delle lezioni. Per maggiori informazioni scrivici per email.

COSTO E ISCRIZIONE

Il corso ha un costo di € 235.

Sconto studenti Spazio Labo’: il corso ha un costo di € 220 per coloro che hanno già frequentato un corso presso di noi.

Le attività di Spazio Labo’ sono riservate ai soci e alle socie in regola con il versamento della quota associativa per l’anno in corso.

Per associarsi occorre presentare domanda tramite e-mail all’indirizzo info@spaziolabo.it o di persona presso la nostra sede negli orari di apertura.

La quota associativa per il 2025 è di €20. La scadenza della tessera è fissata al 10 gennaio 2026.

Per ulteriori informazioni: info@spaziolabo.it – 351 3965361.

REQUISITI / ATTREZZATURA

Per il corso di II livello è richiesta la conoscenza dei temi trattai nel corso di Fotografia Digitale di I livello (info qui: link); non occorre possedere un’attrezzatura specifica. È possibile utilizzare gratuitamente l’attrezzatura di Spazio Labo’ durante il corso per chi ne fosse sprovvisto: si prega di comunicarlo al momento dell’iscrizione.
Per dubbi e informazioni sul programma del corso siamo sempre a disposizione via email e telefono.

FORMAZIONE CONTINUA

Possibilità di consultare la biblioteca durante gli orari di apertura; confronto con i docenti per consigli e suggerimenti al termine del corso; partecipazione a mostre e incontri organizzati in sede.

CONDIZIONI DI RECESSO

È possibile ottenere il rimborso totale della quota d’iscrizione versata presentando disdetta di persona, via mail o per telefono entro 5 giorni dall’inizio del corso. Per le disdette pervenute dopo tale periodo, la quota versata sarà riconvertita in un buono di pari importo utilizzabile per l’iscrizione a tutti i nostri corsi. Non è previsto nessun rimborso o buono per le disdette pervenute a corso iniziato.

CONTINUA LA TUA FORMAZIONE

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi