ITALIANO | ENGLISH
Spazio Labo’ – Centro di fotografia | Strada Maggiore 29 | Bologna
Il corso di Fotografia Digitale di secondo livello si rivolge a chi ha frequentato il corso di fotografia digitale di primo livello di Spazio Labo’ e anche a chi conosce già le basi tecniche della fotografia digitale. Nel corso verranno approfondite alcune fondamentali questioni pratiche della fase di scatto: l’analisi della luce in fotografia e le diverse possibilità che offre, l’utilizzo degli esposimetri in base alle diverse situazioni di scatto e ai risultati attesi, l’applicazione del sistema zonale in fase di ripresa e l’importanza di una attenta e studiata composizione. Attraverso esercizi pratici sul campo e un confronto continuo con i docenti, i partecipanti potranno consolidare, migliorare e ampliare le conoscenze tecniche e culturali indispensabili per potersi muovere con piena consapevolezza nelle diverse situazioni di ripresa al fine di ottenere i risultati desiderati con la propria macchina fotografica.
LA LUCE IN FOTOGRAFIA
CATTURARE LA LUCE
COMPOSIZIONE
ESERCITAZIONI PRATICHE
Roberto Alfano è co-fondatore e co-direttore di Spazio Labo’. Dal 2010 dirige e cura le attività didattiche del centro strutturando diverse tipologie di corsi tra cui: il corso triennale in fotografia, il corso annuale serale, i master di alta formazione in fotografia, il programma di formazione all’estero Photography Workshop in New York e da ultimo il corso on line a lungo termine Photo ToolBox. La qualità della direzione della didattica ha portato, negli anni, al riconoscimento internazionale della sezione formativa di Spazio Labo’, che molto spesso è diventata oggetto di premiazioni all’interno di importanti kermesse della fotografia italiana. Dal 1999 collabora con diversi brand privati per la realizzazione di campagne di comunicazione e advertising. Dal 2011 collabora come lettore di portfolio e giurato presso alcuni dei più rinomati festival di fotografia in Italia, tra cui SIFest e PhotoVogue. Nel 2018 è stato direttore artistico della 26a edizione del festival di fotografia SIFest.
DURATA
7 LEZIONI – 18 ORE
PARTECIPANTI
MIN 10 – MAX 16
TITOLO RILASCIATO
Attestato di frequenza, valido per ottenere crediti formativi.
MATERIALE DIDATTICO
I partecipanti riceveranno le dispense all’inizio del corso.
AGEVOLAZIONI
Diritto ad usufruire dello “sconto studenti” per le iscrizioni successive.
RECUPERO LEZIONI
È possibile recuperare le lezioni perse previo accordo con i docenti e a seconda delle disponibilità.
Lezione 1 – martedì 12 settembre 2023 – dalle 19 alle 21
Lezione 2 – martedì 19 settembre 2023 – dalle 19 alle 21
Lezione 3 – martedì 26 settembre 2023 – dalle 19 alle 21
Lezione 4 – martedì 3 ottobre 2023 – dalle 19 alle 21
Lezione 5 – sabato 7 ottobre 2023 – dalle 10 alle 17
Lezione 6 – martedì 10 ottobre 2023 – dalle 19 alle 21
Lezione 7 – martedì 17 ottobre 2023 – dalle 19 alle 21
Lezione 1 – mercoledì 8 novembre 2023 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 2 – mercoledì 15 novembre 2023 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 3 – mercoledì 22 novembre 2023 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 4 – mercoledì 29 novembre 2023 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 5 – sabato 2 dicembre 2023 – dalle 10 alle 17
Lezione 6 – mercoledì 6 dicembre 2023 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 7 – mercoledì 13 dicembre 2023 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 1 – mercoledì 10 gennaio 2024 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 2 – mercoledì 17 gennaio 2024 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 3 – mercoledì 24 gennaio 2024 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 4 – mercoledì 31 gennaio 2024 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 5 – sabato 3 febbraio 2024 – dalle 10 alle 17
Lezione 6 – mercoledì 7 febbraio 2023 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 7 – mercoledì 14 febbraio 2023 – dalle 19.30 alle 21.30
Summer Promo. Per le iscrizioni completate tra il 1 agosto e il 21 settembre 2023, il corso ha un costo di 180 euro (anziché 235 euro).
Il corso ha un costo di € 235.
Sconto studenti Spazio Labo’: il corso ha un costo di € 220 per coloro che hanno già frequentato un corso presso di noi.
Le attività di Spazio Labo’ sono riservate ai soci e alle socie in regola con il versamento della quota associativa per l’anno in corso.
Per associarsi occorre presentare domanda tramite e-mail all’indirizzo info@spaziolabo.it o di persona presso la nostra sede negli orari di apertura.
La quota associativa per il 2023 è di €15.
Per ulteriori informazioni: info@spaziolabo.it – 351 5074890.
Per il corso di II livello è richiesta la conoscenza dei temi trattai nel corso di Fotografia Digitale di I livello (info qui: link); non occorre possedere un’attrezzatura specifica. È possibile utilizzare gratuitamente l’attrezzatura di Spazio Labo’ durante il corso per chi ne fosse sprovvisto: si prega di comunicarlo al momento dell’iscrizione.
Per dubbi e informazioni sul programma del corso siamo sempre a disposizione via email e telefono.
Possibilità di consultare la biblioteca durante gli orari di apertura; confronto con i docenti per consigli e suggerimenti al termine del corso; partecipazione a mostre e incontri organizzati in sede.
È possibile ottenere il rimborso totale della quota d’iscrizione versata presentando disdetta di persona, via mail o per telefono entro 5 giorni dall’inizio del corso. Per le disdette pervenute dopo tale periodo, la quota versata sarà riconvertita in un buono di pari importo utilizzabile per l’iscrizione a tutti i nostri corsi. Non è previsto nessun rimborso o buono per le disdette pervenute a corso iniziato.
In occasione della ripresa delle attività didattiche, Spazio Labo’ ha messo in sicurezza i suoi estesi spazi secondo la normativa nazionale e regionale vigente. Clicca qui per scoprire di più sulla policy di Spazio Labo’ e su come sarà garantita la migliore esperienza didattica possibile in caso di un eventuale nuovo ed esteso lockdown.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.