ITALIANO | ENGLISH
Spazio Labo’ – Centro di fotografia | Strada Maggiore 29 | Bologna
Questo corso mira a fornire gli strumenti tecnici per affrontare con piena consapevolezza la post produzione digitale delle proprie fotografie mediante l’utilizzo del software Adobe Lightroom®, e le soluzioni pratiche che esso propone. Questo software, oltre che offrire ottime funzionalità di browsing e di modifica e ritocco, è una piattaforma che integra anche ottime funzioni per l’ordinamento, la catalogazione, e la preparazione di file fotografici. Si studierà il concetto di workflow e si imparerà a creare un flusso di lavoro definito, che permetta di affrontare tutti i passaggi della post produzione fotografica, dall’importazione delle immagini, all’ordinamento, alla modifica e alla generazione del file finale.
Dopo il diploma al Liceo Artistico di Frosinone si trasferisce definitivamente a Bologna per frequentare il corso biennale della scuola di Spazio Labo’. Negli anni di studio il suo interesse si rivolge particolarmente alla ricerca artistica personale e alla post produzione digitale. Inizia a lavorare ai primi progetti personali mentre studia le tecniche avanzate della post produzione e inizia una collaborazione professionale con la scuola, dapprima come assistente ai corsi e poi come docente responsabile. Oggi alterna la sua pratica artistica con lavori di fotografia commerciale e in particolare di post produzione su committenza.
INTRODUZIONE
ISTOGRAMMA, BILANCIAMENTO E POST-PRODUZIONE
CORREZIONE DEL LINGUAGGIO CROMATICO
BIANCO E NERO
REGOLAZIONI LOCALI
SKIN-CARE
PRESET E GRUPPI
ACQUISIZIONE E OUTPUT
DURATA
8 LEZIONI – 16 ORE
PARTECIPANTI
MIN 10 – MAX 16
TITOLO RILASCIATO
Attestato di frequenza, valido per ottenere crediti formativi.
MATERIALE DIDATTICO
I partecipanti riceveranno le dispense all’inizio del corso.
AGEVOLAZIONI
Diritto ad usufruire dello “sconto studenti” per le iscrizioni successive.
RECUPERO LEZIONI
E’ possibile recuperare le lezioni perse previo accordo con i docenti e a seconda delle disponibilità.
Lezione 1 – lunedì 11 ottobre 2021 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 2 – lunedì 18 ottobre 2021 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 3 – lunedì 25 ottobre 2021 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 4 – lunedì 8 novembre 2021 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 5 – lunedì 15 novembre 2021 – dalle 10.00 alle 17.00
Lezione 6 – lunedì 22 novembre 2021 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 7 – lunedì 29 novembre 2021 – dalle 19.30 alle 21.30
Lezione 8 – lunedì 6 dicembre 2021 – dalle 19.30 alle 21.30
Il corso ha un costo di 235 euro. Sconto studenti Spazio Labo’: il corso ha un costo di 220 euro per coloro che hanno già frequentato un corso presso di noi. Il corso è riservato ai soci di Spazio Labo’ (15€). Per associarsi e iscriversi occorre presentare domanda tramite e-mail all’indirizzo info@spaziolabo.it o di persona presso la nostra sede negli orari di apertura. Per ulteriori informazioni: info@spaziolabo.it – 339 4534132.
Non sono richieste conoscenze minime in merito all’utilizzo del software Adobe Lightroom. Si richiede una conoscenza base del computer e della ripresa fotografica digitale. Occorre possedere un computer portatile con il software Lightroom installato. Per chi non dovesse esserne in possesso si consiglia l’acquisizione della versione di prova gratuita per 30 giorni del software
Possibilità di consultare la biblioteca durante gli orari di apertura; confronto con i docenti per consigli e suggerimenti al termine del corso; partecipazione a mostre e incontri organizzati in sede.
È possibile ottenere il rimborso totale della quota d’iscrizione versata presentando disdetta di persona, via mail o per telefono entro 5 giorni dall’inizio del corso. Per le disdette pervenute dopo tale periodo, la quota versata sarà riconvertita in un buono di pari importo utilizzabile per l’iscrizione a tutti i nostri corsi. Non è previsto nessun rimborso o buono per le disdette pervenute a corso iniziato.
In occasione della ripresa delle attività didattiche, Spazio Labo’ ha messo in sicurezza i suoi estesi spazi secondo la normativa nazionale e regionale vigente. Clicca qui per scoprire di più sulla policy di Spazio Labo’ e su come sarà garantita la migliore esperienza didattica possibile in caso di un eventuale nuovo ed esteso lockdown.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.